La nostra ispirazione
Dove l’arte della profumeria incontra la storia millenaria di Bologna, prende vita una collezione di fragranze, una celebrazione sensoriale dell’eccellenza artigiana italiana.

Ogni essenza de La Spezieria della Seta è il frutto di un viaggio appassionato attraverso secoli di tradizione, reinterpretati attraverso la sensibilità di maestri profumieri d’eccezione. Come gli antichi setaioli bolognesi dedicavano ore infinite alla selezione dei bozzoli più pregiati, così i nostri “nasi” ricercano con pazienza certosina le materie prime più rare e pregiate, creando accordi che parlano al cuore prima ancora che ai sensi.
La nostra ricerca olfattiva si nutre della stessa meticolosa dedizione e passione che caratterizzava le botteghe rinascimentali sotto i portici del Pavaglione. Ogni nota olfattiva ed essenza viene selezionata con la precisione di un orafo e la passione di un artista, in un lungo processo creativo. Le note di testa, di cuore e di fondo si intrecciano come i fili di un prezioso bozzolo di seta, creando architetture olfattive di straordinaria complessità.
Dietro ogni essenza, c’è un attento equilibrio tra tradizione e innovazione. I nostri profumi di nicchia sono viaggi sensoriali, esperienze da vivere sulla pelle, attraverso aromi che evocano memorie e risvegliano emozioni profonde. Non creiamo semplici profumi, ma vere e proprie opere d’arte olfattive, pensate per chi sa apprezzare l’unicità di una fragranza creata senza compromessi.
- Bertrand Duchaufour
- Pierre Flores
- Romain Keller
- Irène Farmachidi
Chi sono i nostri profumieri
Bertrand Duchaufour, autore di:
- Premiere Dame, “essenza dell’eleganza senza tempo, un profumo che incarna grazia e raffinatezza”
- Anima, “un accattivante profumo che mescola cannella, cardamomo, orchidea, incenso e fava tonka”
- Ìlios, “accattivante profumo orientale legnoso con note di caffè, vaniglia, cannella e legno”
- Soffio, “una vera boccata d’aria fresca che ti trasporta istantaneamente nel cuore della natura”
- Fuò, “una fragranza che cattura l’essenza gourmet di un dessert raffinato per una lussuosa esperienza olfattiva”
- Rugiada, “un vero tuffo in un calice di spumante”
Pierre Flores, autore di:
- Levante, “un profumo dal carattere forte e dalla misteriosa sottigliezza”
Romain Keller, autore di:
- Armònia, “seduce con le sue note speziate esilaranti e gli accordi avvolgenti di muschio, rivelando una dualità tra potenza e sensibilità quasi tangibile”
Irene Farmachidi, autrice di:
- Rubino, “una fragranza che racconta di una tavola imbandita di uva immersa in un giardino bucolico, dove piante da frutto e fiori sorgono spontanei e la natura si apre all’autunno con una danza baldanzosa”